E Google, va detto, ha portato la presentazione relatore ad un livello decisamente superiore perché ha aggiunto la possibilità di interagire direttamente con il pubblico.
Il servizio si avvia dal menu Visualizza - Avvia presentazione.
Nella colonna di sinistra vengono visualizzate: la slide attiva e la successiva, il menu a tendina che permette di passare rapidamente da una diapositiva all'altra, il timer che indica il tempo trascorso dall'avvio della presentazione.
Nella colonna di destra sono disponibili due opzioni:
- note del relatore che permette di visualizzare le note della slide attiva sullo schermo;
- strumenti per il pubblico che, se attivato, crea automaticamente un link ad una pagina dove il pubblico può scrivere le proprie domande.
Durante la presentazione non serve rimanere in modalità "strumenti per il pubblico", si può continuare a usare tranquillamente la visualizzazione relatore, perché quando qualcuno invia una domanda questa appare direttamente sullo schermo del relatore.
Tutto lo stream delle domande, inoltre, viene salvato in Drive e vi si può accedere in qualsiasi momento aprendo il file della presentazione e selezionando "cronologia Q&A" dal menu strumenti.