Prendere appunti sulle presentazioni con OneNote

Il blocco appunti elettronico è integrato in Power Point, trovate l’icona per avviarlo nella scheda [revisione]. Se non la vedete assicuratevi che il componente sia abilitato seguendo questo percorso [file] [opzioni] [componenti aggiuntivi], se risulta tra i componenti disabilitati è sufficiente selezionarlo cliccare su [vai] e selezionare la casella del componente dal menu a tendina che si apre, quindi [ok]
Cliccate su [note collegate] e scegliete dal menu in quale pagina volete salvare le vostre note. Se il vostro blocco appunti digitale è stato ancorato al vostro file, vedrete l’icona del link all’inizio pagina. Ora potete iniziare a scrivere o se lo preferite a registrare i vostri commenti vocali.
Tutto qui? Ovviamente no. Quello che rende OneNote interessante è che potete navigare tra file e applicazioni senza che il vostro blocco scompaia. Potete scrivere appunti, inserire testo da word, scattare istantanee dello schermo e parti di esso e integrarle nelle note automaticamente, inserire contrassegni scegliendoli dal menu a tendina del tasto destro del mouse o dal menu di navigazione di One Note, registrare audio o video con un clic. Potete creare più pagine, una per diapositiva, le ritroverete tutte in un unico file.
Quando poi rivedrete le note, vi basterà passare con il mouse sopra il testo e vi apparirà un’anteprima della slide commentata e il link al file della presentazione. Aprite prima la presentazione? Avviate OneNote e vi appariranno le note che avete preso sul file.
Lo strumento può essere usato anche in modo collaborativo, condividendo il blocco del vostro files permettere ad altri in ufficio di aggiungere commenti o materiali.
Commenti
Posta un commento