Inserire video a bassa risoluzione in una presentazione, senza perdita di qualità
di Cristina Rigutto
L’inserimento dei video nelle presentazioni è estremamente intuitivo, é sufficiente selezionare “video” dal menu inserisci, e scegliere il video da caricare, avendo cura di verificare che sia in un formato compatibile con la versione di Power Point in uso. Power Point 2010 offre la possibilità di scegliere fra più formati, mentre le versioni precedenti consentono solo l’inserimento dei file Windows Media Video (.wmv). I formati diversi da questo possono comunque essere resi compatibili, con il codificatore gratuito di Microsoft .
L’inserimento dei video nelle presentazioni è estremamente intuitivo, é sufficiente selezionare “video” dal menu inserisci, e scegliere il video da caricare, avendo cura di verificare che sia in un formato compatibile con la versione di Power Point in uso. Power Point 2010 offre la possibilità di scegliere fra più formati, mentre le versioni precedenti consentono solo l’inserimento dei file Windows Media Video (.wmv). I formati diversi da questo possono comunque essere resi compatibili, con il codificatore gratuito di Microsoft .

Una volta adattato il file multimediale, non resta che scegliere se farlo partire al clic del mouse o automaticamente, senza dimenticarsi di selezionare l’opzione “riavvolgi dopo la riproduzione” dal menu “riproduzione”: questo riporterà il video al fotogramma iniziale anziché lasciare lo spazio vuoto. L’effetto finale, è quello che potete vedere in questa mia vecchia presentazione realizzata con Power Point 2007.
Per ottenere una slide con l'immagine di uno schermo, da usare come base, scaricare gratuitamente il file "template video" dalla pagina di download.
Commenti
Posta un commento