Come fare se le immagini sono troppo piccole per la nostra slide? Ingrandirle, ottenendo un effetto pixelato? Inserirle cercando di riempire il più possibile gli spazi?
Esiste un'altra soluzione, che è quella di allinearle scegliendo un effetto grafico che le renda visivamente come un'immagine intera, come le tre foto dell'esempio qui sotto.
Ricostruire quest'immagine è semplice e lo si può fare direttamente con Power Point, senza bisogno di ricorrere a software grafici. Vediamo come:
- Inserire un’immagine in una diapositiva vuota, selezionarla e cliccare con il tasto destro del mouse; scegliere dimensioni e posizione dal menu a tendina e ridimensionare l’immagine riducendola a 6 cm in altezza e circa 8 in larghezza (il valore della larghezza viene reso in automatico)
- Sempre con l’immagine selezionata, scegliere lo stile immagine rilievo con riflesso nero dal menu formato
- Creare due copie dell’immagine con i comandi copia e incolla
- Selezionare una copia alla volta e sostituire l’immagine dal menu formato - cambia immagine. Assicurarsi che le nuove immagini mantengano la stessa dimensione, in caso contrario modificarle come al primo punto.
- Allineare le tre immagini orizzontalmente nella slide
- Selezionare tutte le immagini e, dal menu home - disponi, effettuare i seguenti allineamenti: Allinea rispetto alla diapositiva - Allinea al centro - Distribuisci orizzontalmente - Raggruppa
- Ruotare l’immagine dal menu Effetti – forma - rotazione 3d – prospettica - prospettiva 8
- Aggiustare la posizione dell’immagine spostandola in modo da centrarla nella diapositiva
· Scegliere formato sfondo dal menu a tendina che appare cliccando con il tasto destro del mouse, e settare il riempimento dello sfondo copiando le impostazioni dell'immagine e scegliendo il colore nero, testo 1,5% più chiaro.
Sempre nella stessa finestra selezionare dal menu a tendina interruzione 2, scegliere il colore Blu scuro testo 2,25% più scuro, e seguire il settaggio della seconda figura